Parlamentino - Italia

Una soluzione urbana per il confronto e il dialogo tra giovani cittadini.

Di Qua/di Là è un progetto di Festivaletteratura Mantova, coordinato da Ludosofici e Collettivo LAN-DE- Sì e realizzato con il supporto del Dipartimento per le politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri. La finalità del progetto era la realizzazione di un laboratorio per gli adolescenti del quartiere Lunetta di Mantova da svolgersi durante Festivaletteratura 2024.

In questo contesto, è stato inaugurato il "Parlamentino", un progetto che celebra la collaborazione e il dialogo tra giovani cittadini. Il "Parlamento dei Bambini" è un luogo pensato per i ragazzi del quartiere, un ambiente nomade, orizzontale e accogliente, dove potersi riunire, discutere ed imparare.

Il Parlamentino si compone di dodici sedute adatte ai bambini che, con un semplice movimento, si trasformano in sedie per adulti: oggetti multifunzionali che diventano podi su cui parlare, tavoli su cui disegnare, contenitori per custodire il materiale necessario, strutture leggerissime per facilitarne il trasporto da parte dei più piccoli. Per i percorsi più lunghi, sono stati progettati due oggetti che fungono sia da contenitori per le sedute, sia da portabandiera, trasformando il parlamento in un vero e proprio spazio istituzionale.

Il design innovativo del "Parlamentino" è stato curato dal prestigioso studio GISTO, con il talento di Alessandro Mason, Alice Cazzolato e Alice Fialà, e reso possibile grazie al supporto di Panguaneta come sponsor tecnico. Per realizzare questo progetto, abbiamo proposto l’utilizzo del nostro Ilomba-Superior, un materiale estremamente versatile e resistente, perfetto per essere rivestito con materiali decorativi. Ilomba-Superior può essere facilmente modellato in forme diverse, per realizzare oggetti dal forte impatto visivo, garantendo contemporaneamente un’eccezionale durabilità, anche in ambienti dinamici e soggetti ad usura.

Un elemento distintivo di tutto il processo è stato lo studio approfondito del colore. Partendo dalle cromie secondarie – viola, verde e arancione – si è creata una gamma di sfumature pensate per dare valore visivo, vivacità e una nuova energia agli oggetti. Le texture e le sfumature sono state progettate appositamente, per stimolare il gioco e restituire l’idea di una ruota dei colori che richiama la forma geometrica del cerchio, simbolo di uguaglianza e socialità.

Siamo orgogliosi di aver partecipato ad un progetto che ha contribuito a consolidare il forte legame con il territorio e a promuovere iniziative sociali e culturali che arricchiscono la nostra comunità. Il "Parlamentino" è diventato un simbolo di partecipazione, inclusività e innovazione, un punto di riferimento per le future generazioni di Mantova.

Links:

Galleria fotografica: Credits Festivaletteratura, Alice Fialà

Info progetto

Design
Studio Gisto - Alessandro Mason, Alice Cazzolato, Alice Fialà
Area di utilizzo
Arredo urbano
Sviluppo
2024
Luogo
Mantova (Italia)

Prodotti

Gallery